• home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
  • More
    • sport
    • Listino
  • Hot Topic
  • Sharing
  • Concept
  • Prove
  • BIKEUP
Follow
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
  • home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
Moto.it
  • HOME
  • News
  • prove
  • Sport
  • Viaggi
  • Video
  • Listino
Automoto
  • Home
  • news
  • Prove
  • confronta
  • dakar
  • SALONI
  • Listino nuovo
  • Listino usato
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini e condizioni
  • REGOLE DI PUBBLICAZIONE
  • odr
  • PRIVACY
  • RASSEGNA STAMPA
  • Pubblicità

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003 © 1997-2018 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Elettrico
  3. Moto

BMW: brevetto per una moto ibrida

di Moto.it Moto.it

11 giugno 2019

BMW: brevetto per una moto ibrida

Due disegni per un'innovativa soluzione proposta dalla Casa di Monaco su un sistema modulare. La vedremo su un concept?

Attualmente non ci sono molti esempi di moto ibride nel panorama mondiale - anzi, gli esempi si contano sulle dita di una mano, e senza nemmeno impegnarle tutte. A memoria ricordiamo soltanto il Piaggio Mp3 Hybrid (trovate qui la nostra prova), ormai peraltro uscito di produzione. Ma le cose potrebbero cambiare.

 

A dispetto della smentita - ma parliamo ormai del 2012, un’era geologica fa nel settore motociclistico - da parte dell’allora presidente di BMW Motorrad Stephan Schaller, la Casa di Monaco si sta invece impegnando nello sviluppo di una soluzione ibrida per il mercato motociclistico, facendo evidentemente tesoro dell’esperienza maturata con la supercar i8.

 

Il problema dell’ibrido sulle "due ruote" è principalmente legato a masse e ingombri: se sulle auto aggiungere un motore e un pacco batterie non compromette più di tanto la situazione - la riduzione dell’autonomia con propulsione endotermica viene contenuta in range accettabili - sulle moto la loro adozione comporta invece problemi niente affatto banali nel cosiddetto packaging, ovvero il posizionamento delle varie componenti, sia in termini di distribuzione dei pesi che per quanto ci dice... il numero sulla bilancia.

 

BMW sembra aver avuto un'idea più che accettabile, quantomeno parziale, riguardo a questi ingombri aggiuntivi. Il brevetto depositato mostra infatti una soluzione che sacrifica solo una parte della capienza del serbatoio per ospitare la batteria, ovvero l’organo più ingombrante, ma in maniera non permanente.

 

Il concetto che sta alla base del brevetto, infatti, prevede un serbatoio carburante la cui parte inferiore è realizzata in un materiale flessibile e gommoso, capace di modificare la sua forma per ospitare la batteria del sistema ibrido (quella indicata con il numero 15 nei disegni) nella metà inferiore.

 

L’idea è di poter utilizzare la moto in configurazione ibrida negli scenari più appropriati, mentre dove sia più utile avere una autonomia maggiore è possibile sfilare la batteria principale, recuperando lo spazio nel serbatoio e lasciandone attiva solo una permanente di servizio che alimenti il motore elettrico per fornire spunto aggiuntivo, ma senza consentire la circolazione in modalità esclusivamente elettrica.

 

Quale futuro possa avere una simile applicazione non è ancora dato sapere, anche se i disegni mostrano uno schema telelever, utilizzato al momento solamente sulle R 1250 GS (qui la prova) ed R 1250 RT (qui la prova). Siamo sicuri che non dovremo attendere molto per vedere un concept verosimile dalla Casa di Monaco…

Top Stories

  • Marco Melandri: “La MotoE è una vera moto da corsa”

    di Edoardo Licciardello

    Marco Melandri: “La MotoE è una vera moto da corsa”
  • Le città e i Paesi del mondo che si preparano a vietare le moto

    di Marco Berti Quattrini

    Le città e i Paesi del mondo che si preparano a vietare le moto
  • Damon Hypersport Pro. La moto con co-pilota e geometrie variabili

    di Marco Berti Quattrini

    Damon Hypersport Pro. La moto con co-pilota e geometrie variabili
  • Energica Eva Ribelle 2020 TEST. Più cattiva, più veloce, più guidabile

    di Edoardo Licciardello

    Energica Eva Ribelle 2020 TEST. Più cattiva, più veloce, più guidabile
  • In autostrada sul monopattino elettrico

    di Moto.it

    In autostrada sul monopattino elettrico
  • Fontana Educational 06: "Trucchi per guidare l'eMTB sul fango"

    di Marco Aurelio Fontana

    Fontana Educational 06: Trucchi per guidare leMTB sul fango

di Moto.it Moto.it

Ultimi annunci

  • nuovo

    Vespa Vespa Elettrica (2018 - 19)

    € 6.390

    Vespa Vespa Elettrica (2018 - 19)
  • nuovo

    Vespa Vespa Elettrica (2018 - 19)

    € 6.390

    Vespa Vespa Elettrica (2018 - 19)
  • nuovo

    Askoll eS Pro 45 (2019)

    € 2.990

    Askoll eS Pro 45 (2019)
Tutti gli annunci

Next

Una Kawasaki Ninja elettrica in arrivo?

di Moto.it

Una Kawasaki Ninja elettrica in arrivo?
Moto.it Elettrico
  • NEWS
  • Moto
  • Scooter
  • ebike
  • Sport
  • Listino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • Chi siamo
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
  • CONTATTI

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003