• home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
  • More
    • sport
    • Listino
  • Hot Topic
  • Sharing
  • Concept
  • Prove
  • BIKEUP
Follow
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
  • home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
Moto.it
  • HOME
  • News
  • prove
  • Sport
  • Viaggi
  • Video
  • Listino
Automoto
  • Home
  • news
  • Prove
  • confronta
  • dakar
  • SALONI
  • Listino nuovo
  • Listino usato
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini e condizioni
  • REGOLE DI PUBBLICAZIONE
  • odr
  • PRIVACY
  • RASSEGNA STAMPA
  • Pubblicità

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003 © 1997-2018 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Elettrico
  3. Scooter

Liger Mobility. Lo scooter elettrico a guida (quasi) autonoma

di Marco Berti Quattrini Marco Berti Quattrini

27 settembre 2019

La startup indiana ha creato uno scooter che sta in equilibrio da solo e capace di eseguire autonomamente alcune manovre

Le moto a guida autonoma sono ancora molto lontane dall'arrivare in strada e in molti si chiedono se abbiano veramente senso. A prescindere da questo però non vuol dire che i passi che si stanno facendo in quella direzione non possano portare grandi benefici fin da oggi. Basta pensare a tutto il lavoro fatto per esempio nelle tecnologie e nell'elettronica in ausilio alla frenata sia nella gestione che nella predittività.

Un altro esempio è quello dello scooter elettrico progettato da Liger Mobility. Un mezzo in grado di rimanere in equilibrio da solo e che può anche eseguire brevi tragitti senza pilota. Per rimanere in piedi da solo utilizza una serie di giroscopi che compensano le forze laterali e riportano il baricentro dello scooter al centro. Il veicolo poi risponde anche a semplici comandi vocali ed è in grado di raggiungere autonomamente (in linea retta) il proprietario che lo ha attivato. I founder della startup indiana hanno pensato di dotare uno scooter di questa funzione per aumentare la sicurezza.

Vedi anche

Kawasaki e lo sterzo disarticolato: sarà una rivoluzione?

L'auto a guida autonoma, le moto e le loro relazioni sempre più pericolose

Top Stories

  • Marco Melandri: “La MotoE è una vera moto da corsa”

    di Edoardo Licciardello

    Marco Melandri: “La MotoE è una vera moto da corsa”
  • Le città e i Paesi del mondo che si preparano a vietare le moto

    di Marco Berti Quattrini

    Le città e i Paesi del mondo che si preparano a vietare le moto
  • Energica Eva Ribelle 2020 TEST. Più cattiva, più veloce, più guidabile

    di Edoardo Licciardello

    Energica Eva Ribelle 2020 TEST. Più cattiva, più veloce, più guidabile
  • Damon Hypersport Pro. La moto con co-pilota e geometrie variabili

    di Marco Berti Quattrini

    Damon Hypersport Pro. La moto con co-pilota e geometrie variabili
  • Freni eBike. Dischi da 220 mm: perché conviene

    di Alex Boyce

    Freni eBike. Dischi da 220 mm: perché conviene
  • In autostrada sul monopattino elettrico

    di Moto.it

    In autostrada sul monopattino elettrico

di Marco Berti Quattrini Marco Berti Quattrini

Ultimi annunci

  • usato

    Energica Eva (2016 - 18)

    € 18.500

    Energica Eva (2016 - 18)
  • nuovo

    Vespa Vespa Elettrica (2018 - 19)

    € 6.390

    Vespa Vespa Elettrica (2018 - 19)
  • nuovo

    Vespa Vespa Elettrica (2018 - 19)

    € 6.390

    Vespa Vespa Elettrica (2018 - 19)
Tutti gli annunci

Next

Askoll presenta i nuovi scooter elettrici eS2 ed eS3 EVOlution

di Marco Berti Quattrini

Askoll presenta i nuovi scooter elettrici eS2 ed eS3 EVOlution
Moto.it Elettrico
  • NEWS
  • Moto
  • Scooter
  • ebike
  • Sport
  • Listino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • Chi siamo
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
  • CONTATTI

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003