GP di Svezia (Uddevalla). Seconda vittoria per Pichon nella MX1. Chiodi e Bartolini sul podio nella

GP di Svezia (Uddevalla). Seconda vittoria per Pichon nella MX1. Chiodi e Bartolini sul podio nella MX2.
5 luglio 2004
Tempo: alternarsi di pioggia e sole, temperatura 19°C Presenza: oltre 16.000 spettatori nel fine settimana Erano esattamente quattro mesi che non si vedeva un Grand Prix fangoso. Peccato perché queste condizioni hanno in parte compromesso lo spettacolo offerto al pubblico svedese. Poche emozioni nella gara 1 della MX1. L’unica corsia che si era creata non permetteva ai piloti di darsi battaglia. Kevin Strijbos, partito primo, ha controllato l’intera corsa sulla sua Suzuki. Dietro i primi cinque inseguitori sono arrivati con lo stesso identico ordine con cui erano partiti: Jorgensen, Pichon, Everts e Pyrhonen! "Ci ho provato più volte ad attaccare Jorgensen, ma ogni volta mi riempivo a tal punto la maschera di fango e sabbia, che alla fine della gara avevo terminato tutti i roll-off " ha detto Pichon che ha dovuto rallentare negli ultimi giri. Everts ha provato a sua volta ad incalzare Pichon, ma cercando una nuova linea è incappato in un piccolo errore e si è dovuto accontentare. Nella seconda partenza Strijbos si è reso protagonista di una spettacolare caduta, precludendosi così la possibilità di bissare l’holeshot del primo turno. Cosa invece riuscita a Jorgensen che ha condotto i primi quattro giri in testa, fino a quando il suo caposquadra Pichon, partito secondo, è riuscito a passarlo. Everts e Jorgensen hanno dato vita a un’interessante ed emozionante battaglia, fatta di sorpassi e di piccoli errori che si sono conclusi con la terza posizione di Jorgensen e la seconda di Everts. La vittoria generale va a Pichon seguito da Jorgensen e Everts. Risalendo dall'ultima posizione fino alla sesta, Strijbos è finito quarto nella classifica generale, seguito da Ramon, da Kovalainen e da Pyrhonen. Coppins ha avuto una fine settimana sfortunato per l’incidente che lo ha visto colpito da un avversario (rottura della leva della frizione). Costretto ai box, è risalito in gara 1, dall’ultima alla 13° posizione. Il pilota più veloce durante il warm-up Tanel Leok, non ha confermato le attese nella gara; caduto nella prima gara si è ritirato nella seconda con il motore in fumo. Alessio Chiodi e Andrea Bartolini hanno brillantemente raccolto un secondo e un terzo posto nella gara svedese. Finalmente Bartolini ha superato le sfortune che lo hanno penalizzato in questo primo periodo dell’anno e ha così potuto dimostrare, qualora ce ne fosse ancora bisogno, che il suo potenziale è altissimo. Irraggiungibile Ben Townley che, partito benissimo in entrambe le manche, ha ottenuto facilmente due successi. A contendere a Bartolini la terza piazza del podio, ci ha provato senza successo Stefhen Sword, seguito al quinto posto da Patrick Caps, Jeff Dement e dal nostro Antonio Cairoli, costantemente a punti. Tutti i risultati su: http://www.motocrossmx1.com/reslists.aspx?ct=1&e=2010&c=6&r=4